Bilancio sociale 2022
- Metodologia adottata per la redazione del bilancio sociale
- Informazioni generali sull’ente
- Struttura, governo e amministrazione
- Persone che operano per l’ente
- Obiettivi e attività
- Situazione economico‐finanziaria
- Altre informazioni
- Monitoraggio svolto dall’organo di controllo (modalità di effettuazione ed esiti)
Dichiarazione Ex Lege n° 124/2017
Dichiarazione relativa a contributi, sovvenzioni, incarichi retribuiti o altri vantaggi economici ricevuti nel corso dell’anno 2022.
Delibera ANAC n. 203 del 17 maggio 2023
- Attestazione nomina OIV formato .PDF
- Attestazione assolvimento obblighi OIV 2023 formato .PDF
Carta dei Servizi
La Carta dei servizi sanitari e socio sanitari regola i rapporti tra l’utente-cittadino e/o le Associazioni di tutela e Volontariato e l’amministrazione di ANFFAS.
Rappresenta uno strumento fondamentale con il quale vengono resi pubblici i servizi socio-sanitari erogati al fine di garantire la migliore qualità possibile dei servizi medesimi, migliorare i rapporti con gli utenti e regolare l’esercizio di tutela degli stessi.
La Carta viene attuata in base ai principi ispiratori del D.P.C.M. del 27/01/94. “Principi sull’erogazione dei Servizi Pubblici”:
- Eguaglianza
- Imparzialità
- Continuità
- Diritto di Scelta
- Umanizzazione
- Partecipazione
- Efficacia ed Efficienza.
La Carta dei Servizi di ANFFAS si ispira alla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, Legge dello stato italiano 3 Marzo 2009 n. 18
Consulta la Carta dei Servizi 2022-2023 in formato .PDF