[no_toc]
Le tappe di Anffas
Le tappe fondamentali della storia di Anffas Nazionale …
28 Marzo 1958
Anffas viene costituita a Roma come “Associazione Nazionale Famiglie di Fanciulli Minorati Psichici”
Novembre 1960
Anffas muta la sua denominazione in “Associazione Nazionale Famiglie di Fanciulli Subnormali” da cui l’acronimo ANFFaS
Settembre 1976
Anffas ottiene il riconoscimento della personalità giuridica, ai sensi del D.P.R. n° 1542/64
1984
Viene costituita la Fondazione Nazionale “Dopo di Noi” Anffas
1995
Anffas redige per la prima volta il 1° Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per tutti i suoi dipendenti, che erano già migliaia sull’intero territorio nazionale
Maggio 1997
Anffas muta la sua denominazione in “Associazione Nazionale Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali”
Febbraio 2000
Anffas acquisisce la qualifica di ONLUS (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale)
Novembre 2000
Anffas riorganizza la propria struttura sul modello associativo di tipo federale superando la tradizionale struttura con unitaria personalità giuridica
Ottobre 2004
Anffas viene iscritta al numero 95 del registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale
Dicembre 2005
Anffas modifica la sua denominazione “Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e/o Relazionali”. Questa denominazione è altresì rispettosa della Persona con disabilità nonché del valore che tale Persona rappresenta per l’intera società.
2006
Trasformazione del numero verde nazionale, che riceveva centinaia di richieste d’aiuto, nel servizio S.A.I? Nazionale (Servizio Accoglienza e Informazione)
Marzo 2008
Anffas festeggia i propri 50 anni di attività, celebrando e rafforzando il proprio impegno a favore della promozione e tutela dei diritti umani delle persone con disabilità intellettiva e/o relazionale e dei loro genitori e familiari
Marzo 2016
Anffas Onlus viene convocata in Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione della Giornata Nazionale della disabilità
Giugno 2016
Settembre 2016
Grazie al Progetto IO CITTADINO, Anffas dà vita alla Prima Piattaforma Italiana degli Autorappresentanti (persone con disabilità intellettive che adeguatamente preparate e supportate si riconoscono e rivendicano in prima persona i loro diritti!)
Marzo 2018
Iniziano i festeggiamenti del sessantennale di Anffas dal titolo “Anffas 60 anni di futuro” che termineranno con il Convegno Nazionale di Novembre 2018.
Maggio 2019
Viene modificata la denominazione in: “Associazione di famiglie e persone con disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo” che tiene conto della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e rafforza il diritto all’autorappresentazione.