Mercoledì 15 ottobre hanno preso ufficialmente il via a Pontremoli i Corsi di formazione digitale del progetto PNRR dedicati alle persone con disabilità.

Obiettivo dei Corsi di formazione digitale del progetto PNRR:

Valorizzare le competenze e ampliare le opportunità di inclusione sociale e lavorativa delle persone con disabilità.

L’iniziativa fa parte del progetto “Pontremoli – Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 5 “Inclusione e coesione” – Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” – Sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”.

Scopri di più su Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il progetto mira a promuovere percorsi personalizzati di autonomia, potenziando capacità personali e professionali, e costruendo contesti abilitanti e reti territoriali di supporto, nel pieno rispetto dei principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Capofila dell’iniziativa è il Comune di Pontremoli, affiancato da ANSPI Pontremoli, ANFFAS-Onlus Massa Carrara e Serindform, agenzia formativa accreditata, con il supporto della Società della Salute della Lunigiana.

Il corso si tiene in un’aula attrezzata e coinvolge una dozzina di partecipanti che, oltre a sviluppare competenze digitali, riceveranno anche una dotazione informatica personale per continuare a esercitarsi anche da casa.

All’inaugurazione erano presenti i rappresentanti di tutti i partner coinvolti, a testimonianza di una rete che lavora congiuntamente per costruire vere opportunità di autonomia e inclusione.